La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“D.lgs. 196/2003” ovvero “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito “GDPR”) – relativi alla tutela del trattamento dei dati personali – che i Suoi dati personali da Lei forniti alla scrivente ovvero altrimenti acquisiti da quest’ultima, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti.
In merito a quanto precede, La informiamo che:
1. Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento, cioè chi assume le decisioni in merito alle finalità e alle modalità del trattamento dei dati, è ASSOCIAZIONE Làbora, con sede in Via G. B de Rolandis, 1 – 40126 Bologna BO (nel prosieguo denominata anche la “Società”).
2. Responsabili del trattamento e soggetti autorizzati dal Titolare del trattamento.
I dettagli identificativi dei Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR potranno essere richiesti al Titolare inviando un’e-mail all’indirizzo: iniziativa.labora@gmail.com oppure a mezzo posta presso la sede della Società.
Potrà, altresì, richiedere i nominativi dei soggetti autorizzati al trattamento dal Titolare secondo le modalità sopraindicate.
3. Dati trattati
I dati trattati sono quelli raccolti al momento della sottoscrizione del Manifesto sul sito web
www.lab-ora.it, da Lei forniti spontaneamente o in un momento successivo.
Tali dati sono nome e cognome e indirizzo e-mail.
4. Finalità del trattamento.
La raccolta ed il trattamento dei dati personali forniti avvengono esclusivamente per finalità a sostegno del progetto elencato nella pagina web di
www.lab-ora.it.
5. Modalità di trattamento.
I trattamenti dei Suoi dati personali potranno avvenire con strumenti cartacei, informatici e telematici e comprenderanno – nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dalla normativa privacy – tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione, ivi incluse la comunicazione ai soggetti di cui al successivo punto 7. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa europea, dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.
I dati in parola saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti, in conformità ai principi espressi dal GDPR e dal Codice Privacy.
6. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento.
La comunicazione e l’aggiornamento di alcuni dei Suoi dati personali, il conferimento dei dati ed il relativo trattamento è assolutamente facoltativo.
L’eventuale rifiuto a fornire i dati (o la Sua volontà di chiederne la cancellazione), tuttavia, potrà determinare l’impossibilità del Titolare di instaurare o proseguire le attività esposte nella pagina web
www.lab-ora.it.
7. Comunicazione dei dati.
I dati personali raccolti dalla scrivente Società non saranno oggetto di diffusione, ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge.
8. Trasferimento dei dati all’estero.
I Suoi dati non saranno trasferiti verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
9. Tempi di conservazione dei dati.
I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi e saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra descritte e indicate nel sito web
www.lab-ora.it. La Società, in ogni caso, cesserà il trattamento dei dati personali dei candidati a seguito di una richiesta avanzata dallo stesso secondo le modalità indicate all’art. 10 della presente informativa.
10. Diritti dell’interessato.
Relativamente ai Suoi dati personali Lei può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti riconosciuti dal GDPR, di seguito indicati:
· accesso ai dati personali ex art. 15: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
· richiesta di rettifica dei dati personali ex art. 16: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’eventuale integrazione degli stessi se incompleti;
· cancellazione dei dati personali ex art. 17: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano;
· limitazione dei trattamenti ex art. 18: per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
· portabilità dei dati ex art. 20: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che La riguardano;
· opposizione al trattamento 21: opporsi al trattamento di dati salvo che sussistano motivi di legittimo interesse del Titolare di continuare il trattamento;
· revoca del consenso in caso di profilazione art. 22: l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;
· proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 all’Autorità di Controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it/.
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento.
Le richieste potranno essere effettuate via mail, all’indirizzo ___, oppure via posta all’indirizzo della sede della Società.
Le richieste relative all’esercizio dei Suoi diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda.
Data, 29/07/2022